Seguimi su...
CREAZIONI RITA C. ...ONLY HANDMADE
  • Home
  • Le Mie Creazioni
    • Creazioni a Uncinetto
    • Galleria Bijoux
    • Novembre 2013: Maratona Amigurumi
  • Shop Online
  • I miei Tutorial
  • Progetti Gratis dal Web
    • Schemi e Spiegazioni
    • Video & Tutorial
    • Idee & Progetti per Natale
  • Contattami Qui

Craft Room: Realizziamo uno Scaldacollo a Maglia

25/1/2017

Commenti

 
Se sei in cerca di un progetto carino e veloce da realizzare, magari per fare un regalino last minute, questo scaldacollo è quello che fa per te! ... Basta saper lavorare a maglia e un paio di ferri classici...
Foto
Caldo, comodo e molto particolare, questo scaldacollo si realizza lavorando ai ferri con circa 150 gr di lana... Io ne ho scelta una abbastanza spessa per creare un effetto più vaporoso delle "bolle" che questo tipo di punto crea.... 

Se vuoi scoprire come si realizza e vedere tutti i dettagli di questa creazione, continua a leggere questo post...
​

​Ogni tanto sento il bisogno di tornare alla mia vecchia passione per i ferri... Lavorare a maglia è stata la prima tecnica che ho imparato da piccola, però poi sono stata "rapita" dall'uncinetto e ho un po' accantonato i ferri... Oggi mi sono ripromessa di riprenderli in mano, anche per migliorarmi e imparare sempre più questa bellissima arte....

Ho trovato questo progetto su un Blog che si chiama A Ferri e Pennelli ed è della creativa Margherita Columbaro.

Se vuoi dare uno sguardo al lavoro originale, basta cliccare QUI
​

Foto
Ma andiamo a vedere di cosa abbiamo bisogno per creare il collo...

Occorrente: 150gr di lana - ferri classici n° 5 1\2 - forbicine - ago da lana.

Per quanto riguarda il punto, c'è un bel video-tutorial che lo spiega in maniera molto chiara... Anche se è in Spagnolo, dalle immagini si vede bene come procedere nel lavoro.

Il punto si chiama PUNTO MARIPOSA, che in italiano sarebbe punto farfalla ed il video è di Esperanza e Celia Rosas di Tejendo Perù... Ti incollo il link qui sotto e in più inserisco il video così, se vuoi, puoi visualizzarlo anche da qui...

www.youtube.com/watch?v=Spn30s14vCc
​
I punti da conoscere per poter lavorare il collo sono:
Avvio classico con coda
-diritto
-rovescio

Il punto Mariposa si lavora su un numero di maglie multiplo di 10, più le maglie di vivagno, però io ho preferito aggiungere altri 5 punti perchè mi piaceva di più che il motivo iniziasse e terminasse allo stesso modo...Cioè se la prima colonnina è con l'arriccio della farfalla, voglio che anche l'ultima sia con questo arriccio e per far sì che ciò accada dobbiamo aggiungere un motivo (e cioè 5 punti)alla fine del ferro.

Cominciamo....

Dobbiamo inpratica realizzare un rettangolo a punto mariposa che sia largo quanto vogliamo il collo venga alto e che sia lungo quanto vogliamo il collo venga largo...
Il mio collo è alto 27 cm ed è abbastanza aderente, quindi, col tipo di lana un po' grossa che ho scelto, mi son bastati una sessantina di cm di lunghezza.

Avviamo 49 maglie sul ferro  (45 per la lavorazione del punto e 2 di bordo per ogni lato)

Le prime 2 e le ultime 2 maglie di ogni ferro le lavoreremo sempre (anche sul rovescio del lavoro) a diritto, in pratica prime e ultime due si lavorano a maglia legaccio. Questo per far sì che il lavoro non si arrotoli troppo e per creare una sorta di bordino, come vedi dalla mia foto qui sotto...
Foto

​Seguiamo il video per la lavorazione del punto. E lavoriamo fino al raggiungimento della lunghezza desiderata.

Prima di chiudere il lavoro però, stai bene attenta a terminare con colonne lisce che corrisponderanno alla farfalla del primo motivo che avete realizzato e viceversa...questo perchè quando chiuderai il collo, unendo l'ultimo ferro col primo, il motivo dovrà risultare continuo per dare un bell'aspetto estetico al collo stesso.
Nella foto qui sotto, ti mostro il punto in cui io ho cucito lo scaldacollo. Come vedi il lavoro non sembra spezzato e la cucitura e quasi invisibile.
​
Foto
Una volta raggiunta la lunghezza voluta del nostro rettangolo, chiudiamo il lavoro... Io ho scelto di chiudere le maglie ad ago per ottenere un tipo di chiusura il meno possibile rigido... 

Se vuoi vedere come chiudere un lavoro a maglia ad ago, guarda il video che inserisco qui sotto..

Invece, per quanto riguarda la cucitura per unire le due estremità del collo, io ho fatto in modo di renderla quasi invisibile...Per far questo basta chiudere con ago a punto maglia, stando attente a far combaciare bene i punti corrispondenti delle due parti...
Se vuoi vedere come fare il punto maglia, guarda il video che inserisco qui sotto...
Nel video la cucitura viene fatta a maglie aperte, invece io l'ho fatta dopo aver già chiuso il lavoro... Puoi proseguire come preferisci, se vuoi che non si veda neanche sul retro la cucitura, allora è meglio fare a maglie aperte...
​
Foto

​Tutto qui....questo progetto è molto semplice e si lavora davvero velocemente...
In più ci da l'occasione di imparare a lavorare questo bel punto con cui potremo realizzare tantissime altre cosine bellissime...

Spero che questo nuovo progetto della mia craft room ti sia piaciuto... A presto con altri suggerimenti

Ciaooo!!!
Commenti
    Immagine

    About me

    Amo lavorare a uncinetto e creare bijoux...Tutto ciò che vedi in questa sezione del sito l'ho realizzato io con le mie mani. 
    Trovi le mie creazioni organizzate in opportune categorie, cerca ciò che può interessarti nell'elenco qui sotto


    ​Choose your Language


    ​Le mie Creazioni

    Tutto
    Bijoux
    Bijoux: Bracciali
    Bijoux: Collane
    Bijoux: Confezioni
    Bijoux: Orecchini
    Bijoux: Spille
    Bijoux: Uncinetto
    Craft Room
    Lavoro A Maglia
    Maglia: Sciarpe E Scaldacolli
    Se Nasce Un Bebè...
    Uncinetto
    Uncinetto: Abbigliamento
    Uncinetto: Accessori Casa
    Uncinetto: Amigurumi
    Uncinetto: Applicazioni
    Uncinetto: Baby
    Uncinetto: Bamboline
    Uncinetto: Bijoux
    Uncinetto: Bomboniere
    Uncinetto: Borsellini
    Uncinetto: Ciondoli
    Uncinetto: Confezioni
    Uncinetto:Fiocco Nascita
    Uncinetto: Fiori
    Uncinetto In Cucina
    Uncinetto: Matrimonio
    Uncinetto: Natale
    Uncinetto: Pasqua
    Uncinetto: San Valentino
    Uncinetto: Scarpine
    Uncinetto: Spiegazioni In Vendita
    Work In Progress

    Archivio

    Febbraio 2018
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Maggio 2016
    Gennaio 2016
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Aprile 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Feed RSS

    Immagine
Fornito da
✕